Ti ho già parlato della meravigliosa esperienza col massaggio Esalen che mi sono concessa alla Taksu Spa di Ubud, così come ho elencato tanti locali dove poter mangiare ottimo cibo senza glutine a Bali.
In questo post unisco le due cose, mischio un po’ e ti parlo di nuovo di ristoranti a Bali – nello specifico, del ristorante crudista che ha aperto da pochissimo proprio alla Taksu Spa.
Cosa mangiare a Bali: non solo tradizione
Se sei un viaggiatore goloso, allora ti suggerisco caldamente di aggiungere Bali alla lista delle tue prossime mete. Nell’Isola degli Dei troverai pane per i tuoi denti… anzi, forse il pane non è proprio il prodotto più diffuso, ma comunque troverai riso, verdure, frutta in abbondanza e tutta una serie di altre meraviglie culinarie.
I piatti più diffusi sono forse il nasi goreng – riso spadellato con verdure, un uovo all’occhio di bue, chips di tapioca e sambal (una deliziosa salsina piccante) – il mie goreng – stessa cosa ma con noodle all’uovo al posto del riso – e il nasi campur – riso bollito con aggiunta di diverse preparazioni del giorno, a scelta del cliente, che possono andare dalle frittelle di mais, all’insalata di fagiolini e cocco, agli spiedini di pollo e così via.
Ma la tradizione offre davvero di tutto: una ricetta più deliziosa dell’altra, e molte di esse sono naturalmente senza glutine! Fra i miei preferiti ci sono sicuramente il curry balinese, con latte di cocco e spezie fresche pestate al mortaio, e i chicken sambal delle occasioni speciali, spiedini fatti con macinato di pollo, cocco grattugiato e la stessa pasta di spezie usata per il curry. Entrambi questi piatti ho imparato a cucinarli al corso Paon Bali – un’esperienza unica che ti consiglio vivamente!
Ma Bali non è solo tradizione: grazie alla (o a causa di, a seconda dei punti di vista) grande affluenza di turisti ed espatriati, le proposte di cibi non tradizionali sono moltissime e chiunque può trovare cibo di suo gradimento. Anche vegetariani e vegani, soprattutto nella zona di Ubud.
Il ristorante Taksu ne è un esempio: in giardino viene servito tutti i giorni un buffet salutare per colazione e pranzo, e recentemente è stato inaugurato un menu completamente crudista (quindi vegano e naturalmente senza glutine). Quale modo migliore per coccolare le proprie papille gustative e il proprio benessere, fra un trattamento alla spa e una lezione di yoga?
Taksu raw: crudismo gourmet nei ristoranti di Bali
Solitamente, nei paesi del Sud Est Asiatico è sconsigliato mangiare verdura cruda, per questioni di salute. Non vorrai mica beccarti la Bali belly, giusto?
Ci sono però delle eccezioni che confermano la regola, e sono tutti quei ristoranti di Bali controllati, dove la salute del cliente vale tanto quanto la soddisfazione delle papille gustative. Il ristorante crudista di Taksu è uno di questi: qui potrai assaggiare piatti che attingono a tradizioni culinarie diverse, stravolgendole in chiave vegan e raw, in un ambiente assolutamente sicuro per la tua salute.
Curioso di sapere cosa ho assaggiato?
Sono partita dagli involtini primavera: un foglio sottilissimo di verdure e semi disidratati, farcito con verdurine a julienne e una maionese vegetale. Presentazione meravigliosa, tridimensionale, e gusto unico!
Poi sono passata al piatto consigliato dalla casa: le lasagne di zucchine. Anche queste presentate divinamente, con ogni ingrediente al suo posto preciso – da mangiare con gli occhi ancora prima che con la bocca. In questo caso c’erano appunto le zucchine crude a sostituire la pasta, farcite con un “formaggio” di mandorle, una crema di pomodori disidratati che chettelodicoaffà e verdure varie, il tutto accompagnato da un’insalatina mista. Non avrei mai pensato che un piatto crudista, mangiato a Bali, mi facesse ricordare così tanto l’Italia!
Infine, potevo forse farmi mancare il dolce? Certo che no! E allora ho concluso con una raw-cheesecake a tre strati, al sapore di frutti di bosco e cacao, con una base di datteri e frutta secca e una cascata di frutta fresca sopra. Anche in questo caso, meravigliosa a vedersi e dal gusto delizioso.
Mi sono alzata pienissima, ma con la curiosità di provare tutto il menù… un paradiso di vitamine e nutrienti freschi, tutto naturalmente senza glutine, nel cuore verde e fresco di una giungla privata al centro di Ubud.
Non saprei cosa chiedere più di così!
E tu, quando viaggi, che mangiatore sei?